
CAMPIONI del MONDO Romanzo ucronico ambientato ai tempi di Italia 90
di Antonello Cattani
«Nei secondi finali ho sbagliato un gol facilissimo.
Ho calciato forte la palla che ha sfiorato la spalla di Taffarel,
si è alzata, ha colpito la traversa ed è finita fuori.
Avrei potuto metterla ovunque. Nove volte su dieci l’avrei fatto.
Dopo sono rimasto lì, sdraiato sull’erba, pensando:
“Il nostro mondiale è finito”
Ci penso sempre, quel ricordo non se ne va mai»
Mo Johnston, attaccante della Scozia a Italia 90
Se quella palla fosse entrata, al novantesimo minuto di
Brasile-Scozia, forse la storia di quei mondiali sarebbe cambiata.
La Scozia avrebbe passato il primo turno
e agli ottavi di finale tutto sarebbe potuto accadere.
Perfino che arrivasse a disputare la finalissima
contro l’Argentina di Maradona e magari vincere.
Certo ce ne vuole di fantasia per pensare ad un simile epilogo,
ma il cuore di un giovane tifoso innamorato di quella maglia
può arrivare ad immaginare che questo potesse davvero accadere.
Sogno e realtà in questo romanzo si rincorrono
in un susseguirsi di emozioni.